3 cose cool & creative da fare il weekend del 20-21 settembre a Milano
Green Week 2025 in Cascina Cuccagna: laboratori, comunità e aria di cambiamento
Dal 18 al 21 settembre 2025, Cascina Cuccagna si trasforma nel cuore pulsante della Milano più verde con la Green Week. È un evento diffuso, libero, che mixa benessere, sostenibilità, partecipazione civica e tanta energia collettiva. In programma:
-
laboratori pratici di giardinaggio urbano, upcycling, economia circolare
-
trekking urbano + clean-up con associazioni come Plastic Free
-
talk sul cambiamento climatico, mobilità sostenibile, comunità resilienti
-
proiezioni, momenti di cittadinanza attiva, esperienze per grandi e piccoli
Perché andarci? Perché è un’occasione rara: uscire dal caos cittadino, imparare facendo, incontrare persone con le tue stesse idee e costruire un pezzetto di città migliore.
E già che ci sei, pensa a settembre: su Club Joy puoi prenotare workshop creativi di ogni tipo per tornare dalle vacanze non solo riposato, ma pure ispirato.
Triennale × Milano Cortina 2026: lo sport diventa arte
Fino al 9 novembre 2025, la Triennale di Milano ospita Triennale × Milano Cortina 2026, un progetto gratuito che celebra le prossime Olimpiadi Invernali con creatività.
Cosa troverai:
-
una mostra dedicata ai poster ufficiali delle Olimpiadi/Paralimpiadi commissionati ad artisti contemporanei
-
installazioni e dialoghi artistici che esplorano i valori dello sport, dell’inclusione, della cultura tra popoli
-
opere che uniscono design, estetica olimpica e riflessione sul futuro dello sport
Perché vale la pena: è arte con significato, gratuita e visivamente potente. Ideale se vuoi uscire, respirare qualcosa che ti faccia pensare e al contempo emozionare.
E quando torni “all’ordinario”, su Club Joy puoi bloccare un corso o hobby che ti accende. Sarà il tuo preludio perfetto alla stagione autunnale.

Montagna Analoga: contemplazione, natura e riflessione altissima
Segna in agenda: 21 settembre 2025, appuntamento con Montagna Analoga, primo incontro di un ciclo dedicato alla montagna come metafora, come spazio di riflessione e bellezza.
Cosa succede:
-
dialoghi visivi e artistici che parlano di paesaggi alpini, identità, vertigine
-
poesia o performance che mettono in relazione noi, la montagna e il nostro modo di osservare il mondo
-
un’atmosfera sospesa: l’alba o il tramonto, o comunque momenti in cui il corpo percepisce il silenzio
Perché andarci: se sei stanco dei rumori, dell’ansia, o solo vuoi uscire dal solito giro, qua trovi qualcosa che ti tocca la testa e il cuore.
E non dimenticare: settembre è perfetto per iscriversi a un hobby, corso o workshop su Club Joy. Parti con qualcosa che ti aspetta e che ti fa crescere.
