Realizza un kokedama, la tua pianta zen fluttuante
Tradotto letteralmente dal giapponese : KOKE (muschio) DAMA (palla) Piante zen ... fluttuanti Narra la leggenda che fu un povero contadino giapponese a creare il primo kokedama : non potendosi permettere un vaso per le proprie piantine, decise di avvolgere le loro radici in sfere di terra fertile e drenante e ricoprirle con muschio fresco fissato con spago. Una volta cresciute le disponeva su un piatto in modo che tutti le potessero ammirare. Perfette per installazioni e creazioni artistiche di grande effetto, per abbellire ogni casa, anche la più piccola, queste piante, lavorate seguendo un'antica tecnica giapponese, non necessitano di vaso ma vengono avvolte da un pane di terra chiuso da un manto di muschio. Il Kokedama storicamente trae le sue origini dal Nearai ed ancor prima dal Bonsai; un volta scoperta non si può fare a meno di innamorarsi di quest'arte, che unisce tradizione e modernità, per ricreare l'armonia della natura.
Gioia
- Ceramica
- Cibo
- Pittura
- Natura
- Altro
- Fotografia
- Ricamo
La tua città
- Milano
Posizione
Recensioni (1)
- ER
Era esattamente quello che cercavo: un'esperienza inusuale e rilassante in un luogo pieno di fascino come è il negozio, che Silvia rende speciale con la sua energia e professionalità. Il mio Kokedama ora mi guarda dalla scrivania, e lo trovo stupendo!
Elisabetta R•febbraio 2025•
Realizza un kokedama, la tua pianta zen fluttuante
Realizza un kokedama, la tua pianta zen fluttuante
50,00 €