Come dipingere su tela: guida per principianti

Dalle prime pennellate al tuo primo capolavoro (o quasi)

La tela fa subito “artista vero”, ma può intimidire. Spoiler: non c’è motivo. Dipingere su tela è liberatorio, divertente e molto più accessibile di quanto sembri. Basta qualche dritta pratica e la voglia di sporcarsi un po’ le mani.

Cosa ti serve: materiali base per iniziare

La tua starter pack: una tela pre-intelaiata, colori acrilici (più facili e veloci degli oli), un set di pennelli di varie dimensioni, una tavolozza e un bicchiere d’acqua. Niente cavalletto? Nessun problema: puoi iniziare anche appoggiando la tela al tavolo.

Il fondo prima di tutto: preparare la base

Anche se le tele in commercio sono già trattate, una passata di gesso acrilico (gesso) uniforma la superficie e aiuta l’aderenza del colore. Puoi anche colorare il fondo con un colore chiaro per eliminare il “panico da bianco totale”.

Traccia il disegno: sì, anche con la matita

Prima di dipingere, abbozza il tuo soggetto con una matita leggera o con del carbone. Non serve essere precisi al millimetro: serve solo una guida. Alcuni usano stencil o griglie, e non è barare!

Tecniche base: dal pieno al pennellino

Con gli acrilici puoi lavorare in strati: inizia dai colori di fondo, poi aggiungi dettagli con pennelli più piccoli. I colori asciugano in fretta, quindi puoi sovrapporli facilmente. Vuoi effetti speciali? Prova la spatola, il pennello asciutto o l’uso di spugne.

Trova qui il tuo workshop di pittura preferito!

Scegli il tuo prossimo hobby creativo

Torna al blog

Lascia un commento