Creare burattini fai-da-te per il teatro dei bambini

Piccoli attori crescono… con forbici, colla e tanta immaginazione

I burattini sono perfetti per stimolare l’espressione, la narrazione e il gioco simbolico. Costruirli insieme ai bambini è un’attività completa, che unisce manualità, creatività e gioco di ruolo. Ecco come realizzare burattini semplici ma super efficaci con materiali di tutti i giorni.

Cosa serve per iniziare

Ti bastano: vecchi calzini, stoffe avanzate, bottoni, fili di lana, colla a caldo (con supervisione), ago e filo se vuoi cucire. In alternativa, puoi usare cartone spesso e stecchi da gelato per versioni più “rigide”.

Burattini con i calzini: i più semplici e divertenti

Infila la mano in un calzino, incolla due bottoni per gli occhi e un pompon per il naso. Aggiungi capelli di lana e magari un cappellino. Ogni calzino dimenticato nell’armadio può diventare un personaggio!

Burattini di carta: creativi e veloci

Disegna un volto su un cartoncino, ritaglialo e incollalo su uno stecco di legno. Puoi aggiungere una bocca mobile con una molletta. Sono perfetti per raccontare fiabe in modo semplice ma coinvolgente.

Il mini teatro: crea la scena

Usa una scatola da scarpe come palcoscenico, ritaglia un’apertura e decora con carta colorata. I bambini possono inventare storie, imitare voci e mettere in scena veri e propri spettacoli… senza lasciare il salotto!

Torna bambino anche tu con i nostri workshop!

Scegli il tuo prossimo hobby creativo

Torna al blog

Lascia un commento