Lettering creativo: come iniziare con il brush lettering

Scrivere con stile (e con il pennarello giusto)

Il brush lettering è una forma d’arte che unisce scrittura e design. È come fare ginnastica con le lettere, ma con un tocco elegante. Se ti affascinano le scritte belle da morire che vedi su Instagram, sappi che puoi farlo anche tu. Basta iniziare con i materiali giusti e un po’ di pratica.

Brush pen: scegli l’arma giusta

Per cominciare ti basta un pennarello a punta morbida, detto appunto “brush pen”. Ce ne sono di mille tipi: flessibili, rigidi, fini o maxi. Per i primi esercizi, scegli una punta media, non troppo molle. Le più amate dai principianti? Tombow, Pentel Fude e Faber-Castell.

Il segreto del tratto: pressione e rilascio

Nel brush lettering, tutto gira intorno alla pressione. Quando vai verso il basso, premi e ottieni una linea spessa. Quando sali, alleggerisci la mano per una linea sottile. È una danza tra forza e delicatezza. Fai esercizi con semplici “u” e “o” per cominciare.

L’alfabeto degli esercizi

Non buttarti subito su frasi e scritte elaborate. Parti con le lettere singole, poi uniscile in sillabe. Le parole arriveranno dopo. Sii costante: 10 minuti al giorno valgono più di un’ora ogni tanto. E sì, anche il tuo quaderno di esercizi può essere bellissimo.

Layout e composizione: più di una bella scrittura

Il lettering non è solo scrivere bene: è disporre le parole con armonia. Gioca con spazi, allineamenti e decorazioni. Inizia con semplici citazioni, gioca con l’altezza delle lettere e prova a inserire piccoli elementi grafici. La fantasia non ha limiti.

Vuoi cimentarti nell'arte della scrittura e altre arti manuali? Scopri qui il tuo prossimo workshop! 

Scegli il tuo prossimo hobby creativo

Torna al blog

Lascia un commento