Macramè: i nodi base per creare decorazioni e accessori

Un filo tira l’altro (e diventa magia!)

Il macramè è l’arte di intrecciare fili a mano per creare decorazioni, gioielli e oggetti d’arredo dallo stile boho e naturale. Non servono aghi né telai: solo le mani, un po’ di corda e qualche nodo ben fatto. Ecco i fondamentali per iniziare con il piede giusto (anzi, con il nodo giusto).

I materiali giusti per iniziare

Per i tuoi primi progetti, scegli una corda in cotone da 3-5 mm: è facile da maneggiare e fa risaltare bene i nodi. Ti serviranno anche un supporto (anello, bastone o barra), forbici robuste e una spilla da balia o del nastro per fissare il lavoro.

Nodo cordoncino: il più versatile

È il nodo base del macramè. Può essere semplice o doppio, orizzontale o diagonale. Impara a farlo con calma: è la chiave per la maggior parte dei disegni decorativi. Con due corde portanti e due lavoranti puoi già creare motivi geometrici sorprendenti.

Nodo piatto: elegante e robusto

Questo nodo si realizza alternando i fili per creare una texture piatta e solida. Perfetto per bracciali, portavasi e pannelli decorativi. Ripetendolo in sequenza puoi costruire bande larghe e compatte.

Inizia con un progetto semplice

Un portachiavi, un braccialetto o un piccolo portavaso sospeso sono perfetti per muovere i primi passi. Bastano pochi nodi base e un po’ di pazienza per vedere nascere qualcosa di unico… e 100% fatto a mano!

Ritrova la tua manualità, partecipa ad uno dei nostri workshop!

Scegli il tuo prossimo hobby creativo

Torna al blog

Lascia un commento