Pittura con le dita: idee divertenti per bambini
Sporcarsi le mani non è mai stato così creativo!
La pittura con le dita è una delle attività più amate dai bambini: libera, colorata e sensoriale. È perfetta per i più piccoli che ancora non maneggiano bene pennelli e matite, ma anche per i più grandi che vogliono sperimentare in modo giocoso. Ecco come organizzare una sessione a prova di sorriso (e di lavatrice!).
I materiali: cosa ti serve (e cosa evitare)
Ti bastano: colori a dita lavabili e atossici, fogli spessi o cartoncini, grembiulini o vecchie magliette e un tavolo facile da pulire. Evita colori troppo liquidi: colano e fanno più caos che arte. Ah, e tieni a portata salviette o spugne!
Impronte che diventano storie
Con semplici impronte si possono creare mille soggetti: api, alberi, animaletti, palloncini… Basta aggiungere qualche dettaglio con un pennarello una volta asciutto. È anche un modo creativo per imparare forme e colori.
Pittura a mani piene
Per i bimbi più audaci (e per genitori coraggiosi): via libera al palmo intero! Stampa della mano su carta, poi trasformala in un pavone, in un pesce o in un mostro buffo. L’effetto è sempre wow.
Giochi di texture e sensazioni
La pittura a dita è anche un gioco sensoriale: puoi mescolare colori, sabbia fine, sale o farina per ottenere superfici ruvide o lisce. Stimola tatto, vista e creatività in un colpo solo.
Sporcati le mani con i nostri workshop dedicati!