Sapone artigianale: guida per creare saponi naturali
Un’arte antica che profuma di buono (e fa bene alla pelle)
Fare saponi in casa è un vero atto d’amore per sé stessi e per l’ambiente. Con pochi ingredienti naturali puoi creare prodotti delicati, profumati e zero plastica.
⚗️ Metodo a freddo: cos’è e come funziona
Si prepara una miscela di oli vegetali e soda caustica (attenzione!) che solidifica lentamente, mantenendo intatte le proprietà nutritive.
🌿 Oli vegetali e burri: la base del sapone
Olio d’oliva, di cocco, burro di karité… ogni ingrediente ha un effetto diverso sulla pelle. Scegli in base alle tue esigenze!
🌸 Aggiunte profumate e decorative
Oli essenziali, fiori secchi, argille colorate, avena o spezie: personalizza ogni saponetta con stile.
⏳ Stagionatura e conservazione
Dopo il taglio, i saponi vanno lasciati “maturare” per almeno 4 settimane in luogo asciutto. E poi sono pronti all’uso (o al regalo!).
Se la natura ti chiama, trova qui il workshop più adatto a te!
Fare saponi è creativo, sostenibile e incredibilmente gratificante. E una volta iniziato... non vorrai più comprarli!