Slime fatto in casa: ricetta e trucchi per non sbagliare
Morbido, colorato e super divertente (ma anche sicuro!)
Lo slime è uno dei lavoretti più richiesti dai bambini degli ultimi anni. Ma spesso le ricette online sono un disastro appiccicoso. Ecco una guida semplice, testata e sicura per creare slime fai-da-te senza intasare il lavandino (o perdere la pazienza).
Gli ingredienti base
Per uno slime base servono: 100 ml di colla vinilica trasparente o bianca, 1 cucchiaio di bicarbonato, 1 cucchiaino di soluzione per lenti a contatto (con acido borico), colorante alimentare e glitter (facoltativi). Tutto facile da trovare.
La preparazione passo dopo passo
In una ciotola, versa la colla. Aggiungi il bicarbonato e mescola bene. Poi unisci il colorante e infine la soluzione per lenti poco alla volta. Mescola fino a ottenere la consistenza desiderata. Se è troppo liquido, aggiungi ancora un pizzico di bicarbonato.
Trucchi anti-disastro
Non esagerare con la soluzione per lenti: rischi uno slime gommoso. E attenzione a non usare colla a base d’acqua o vinavil “scadente”, altrimenti… addio slime! Sempre meglio provare prima con piccole dosi.
Varianti creative
Slime fluffy (aggiungendo schiuma da barba), slime profumato (con oli essenziali), slime glitterato o con perline: le combinazioni sono infinite! L’importante è usare sempre materiali sicuri e supervisionare i più piccoli.
Prova a tornare bambino con i nostri workshop!