Stencil art: come personalizzare tessuti e pareti

Un modo semplice per creare arte (quasi) professionale

Lo stencil è una tecnica decorativa che permette di trasferire motivi e disegni su qualsiasi superficie in modo semplice e preciso. Perfetta per chi vuole dare nuova vita a una maglietta, un muro o un vecchio mobile, anche senza grandi doti artistiche.

Cosa serve per iniziare

Hai bisogno di: stencil pronti o fai-da-te (in acetato o cartoncino), colori acrilici o per tessuti, pennelli a tampone o spugne, nastro adesivo e una superficie da decorare. Non dimenticare: protezioni per il tavolo e per i vestiti!

Come usare uno stencil correttamente

Fissa bene lo stencil con nastro adesivo. Tampona il colore con poco prodotto alla volta, per evitare sbavature. Meglio più passate leggere che una sola troppo carica. Togli lo stencil con attenzione e… magia!

Su tessuto: personalizza abiti e accessori

Puoi decorare magliette, shopper, cuscini o jeans. Usa colori specifici per tessuto e fissali con il ferro da stiro (seguendo le istruzioni). L’effetto sarà resistente e super cool.

Su pareti o mobili: effetto wow garantito

Lo stencil su parete è perfetto per motivi ripetuti o frasi decorative. Scegli un colore in contrasto con la base e vai di tamponi o rulli piccoli. Ideale per valorizzare angoli spenti o dare nuova vita a vecchi mobili.

Trova qui il tuo prossimo hobby creativo!

Scegli il tuo prossimo hobby creativo

Torna al blog

Lascia un commento